top of page
Fabio Comandante di Sirius

Prenditi qualche minuto, scopri i nostri Tours

i TOURS

​Non siamo il barcone "giro isola" o il pesca turismo.

Non ci sono estranei a bordo, concordiamo una o due destinazioni e per il resto del tempo a bordo, vivrai la nostra barca come fosse la tua, sdraiato sul prendisole, facendo il bagno e snorkeling o pranzando in totale relax seduto al tavolino.

Concordiamo un Tour per darti un prezzo comprensivo di carburante. I prezzi aggiornati sul preventivo.

Tour1
Tour2

Tour1 - Isolotto di Porto Ercole.

Navigazione a/r: 20' - 3NM.

​Dal Marina di Cala Galera, si naviga costeggiando il promontorio dell'Argentario; spiaggia della Feniglia, Forte Filippo, Porto Ercole, quartiere spagnolo e il faro, ancoraggio all'Isolotto di Porto Ercole, un isolotto alto 50 mt. e lungo 500mt., disabitato e raggiungibile solo con imbarcazioni private. Presenta coste rocciose, acqua cristallina e grandi branchi di Occhiate che vi nuotano intorno senza timore. Qui ci ancoriamo per servire l'aperitivo al tramonto e come aperitivo pre-cena romantica.

Tour2-Cala Santi/G.Azzurra/Isolotto P.Ercole

Navigazione a/r: 40' - 5NM.

Dal Marina di Cala Galera, uno sguardo alla spiaggia della Feniglia, poi Forte Filippo, Porto Ercole e il suo faro, l'isolotto di Porto Ercole, Grotta dei Santi, Grotta Azzurra, albergo "Il Pellicano", spiaggia di Cala Lunga e l'ex residenza sul mare della Regina d'Olanda. Si àncora all'Isolotto di Porto Ercole, un isolotto alto 50 mt. e lungo 500mt., disabitato e raggiungibile solo con imbarcazioni private, coste rocciose, acqua cristallina e branchi di Occhiate che nuotano intorno.

Tour3
Tour4

Tour3 - Grotte Ansedonia + Is.tto P.Ercole

Navigazione a/r: 1h40' - 12NM.

Navighiamo costeggiando la spiaggia della Feniglia fino al promontorio di Ansedonia, alte scogliere, ripide scalinate dalle ville a strapiombo sul mare, grotte marine sparse ovunque e acqua di color turchese. Il Tour prevede l'emozionante ingresso, per grandi e piccini, nello Spacco della Regina, grotta naturale con acqua trasparente ed effetti luminosi straordinari. In estate si entra a nuoto, portiamo anche chi non sa nuotare, nei periodi meno caldi entriamo con il nostro tender. Poi bagni e relax. Pranzo sul posto, poi ci spostiamo all'isolotto di Porto Ercole per un bagno tra branchi di pesci in acqua cristallina, fino all'orario di rientro.

Tour4 - Cala Piazzoni

Navigazione a/r: 1h 50' - 13NM

Dal Marina di Cala Galera, si naviga costeggiando il promontorio dell'Argentario; spiaggia della Feniglia, Forte Filippo, Porto Ercole, quartiere spagnolo e il faro, isolotto di Porto Ercole, Punta Avoltore, fino a Cala Piazzoni dove gettiamo l'àncora davanti ad una spiaggia di sabbia chiara, su un fondale di 3/4 metri con acqua cristallina. Bagni, tuffi, pranzo e solarium fino all'orario di rientro. Al ritorno costeggiamo davanti alla grotta dei Santi, grotta azzurra, il lussuoso Hotel "il Pellicano", la villa "Regina d'Olanda", le spiaggie dello sbarcatello e acqua dolce.

Tour5
Tour6

Tour5-Formica Burano+Grotte Ansedonia

Navigazione a/r:  2h - 14NM

Usciti dal Porto di Cala Galera navighiamo verso il largo direzione EST/SUD EST, . Gettiamo l'ancora alla "Formica di Burano", un minuscolo atollo roccioso di 150 metri, situato a 2 miglia dalla costa. Siamo in mare aperto, riparati da un minuscolo atollo disabitato. Il bel fondale roccioso invita a fare snorkeling, si puo arrivare a nuoto fino agli scogli. Con mare calmo sostiamo per il pranzo, altrimenti solo per il bagno per poi proseguire fino al promontorio di Ansedonia (come Tour3).

Tour6 - Cala Purgatorio

Navigazione a/r:  2h 20' - 14NM

Dal Marina di Cala Galera, navighiamo costeggiando il promontorio dell'Argentario; spiaggia della Feniglia, Forte Filippo, Porto Ercole, il faro e il quartiere spagnolo, isolotto di Porto Ercole, Punta Avoltore, Cala Piazzoni e Punta Ciana, 1 ora di navigazione e siamo a Cala Purgatorio, fondo di sabbia chiara e acqua cristallina, tra le più belle baie dell'Argentario. All'orizzonte l'isola Rossa e l'isola del Giglio. Al rientro, un passaggio a Cala dei Santi, l'albergo "Il Pellicano", Cala Lunga e la residenza della Regina D'Olanda.

Tour7
Tour8

Tour7 - Isola di Giannutri

Imbarco 10:00, sbarco 18:30

Navigazione a/r:  3h 50' - 27NM

Usciti dal Porto di Cala Galera navighiamo lungo-costa a moto lento, a destra appare Porto Ercole, il quartiere Spagnolo e il faro. Continuiamo sotto la scogliera a strapiombo sul mare ed ecco l'isolotto di Porto Ercole, ci appare all'orizzonte l'isola di Giannutri. Navigando in direzione SUD-SUD OVEST arriviamo alle 12:00 circa nella grande baia dello Spalmatoio. Giannutri è riserva naturale, inaccessibile per gran parte della sua costa, paradiso dei pesci e dei subacquei, è famosa per le sua acqua pulitissima, anche vicino alla costa rocciosa dove i fondali sono di circa 15 metri, l'acqua è talmente trasparente che si scorgono i branchi di pesci sul fondo.

Tour8 - Isola del Giglio

Imbarco 9:30, sbarco 19:00

Navigazione a/r:  4h 50' - 35NM

Usciti dal Porto di Cala Galera navighiamo lungo-costa a moto lento, la prima mezz'ora sotto costa, P.Ercole, Isolotto di P.Ercole, Punta Avoltore, Cala Piazzoni, Punta Ciana, poi ci allarghiamo verso l'Isola del Giglio, dove arriviamo verso le 12:00. Gettiamo l'ancora a Cala Cannelle a sud di Giglio Porto, vicino allo scoglio delle "Scole", tristemente famoso per il naufragio della nave da crociera Costa Concordia il 13 gennaio 2012. La spiaggia delle "Cannelle" di sabbia finissima è raggiungibile con il nostro tender. Pranzo a bordo oppure possiamo sbarcarvi a Giglio Porto per pranzare in uno dei tanti ristoranti del porto.

1 NM (miglio nautico)= 1852 metri.

video youtube

CANALE YOUTUBE DI CROCIERA ROMANTICA

Crociera Romantica (Fabio Raffi)

Crociera Romantica (Fabio Raffi)

Guarda ora
bottom of page